Un'iniziativa tanto semplice quanto efficacie, quella adottata dall'aeroporto di Perugia San Francesco d'Assisi. Tra un gate e l'altro due hostess offrivano cioccolatini a tutti i passeggeri in partenza e in arrivo e, naturalmente, visto che anche a Perugia amiamo i clichet, si trattava dei cioccolatini alla nocciola più famosi del mondo, quei Baci Perugina che gli innamorati si scambiano in occasione della loro festa.
E grazie al supporto della Camera di Commercio di Perugia e del vettore low cost Ryanair, l'iniziativa si è svolta in contemporanea in altri aeroporti nazionali ed internazionali, tra cui Londra-Stanstead, Bergamo-Orio al Serio e Roma-Ciampino.
![]() |
Anche i più piccoli amano i Baci |
Un bel modo di celebrare la festa degli innamorati con un prodotto d'eccellenza Made in Umbria, e di lasciare un bel ricordo a turisti e viaggiatori d'affari in transito, in un'iniziativa che potrebbe (e dovrebbe) essere ripetuta durante tutto l'anno.
L'aeroporto internazionale dell'Umbria, dedicato a San Francesco, è stato recentemente rinnovato con un nuovo e più funzionale terminal progettato da Gae Aulenti, forse il più bell'esempio di architettura umbra dell'ultimo decennio.
Visita la sezione di Perugia city dedicata all'aeroporto di Perugia.