
In corso dal 21 al 23 maggio, la manifestazione si svolge nella pregevole cornice dei Giardini del Frontone, uno degli spazi verdi di maggior pregio del centro storico di Perugia.
I Giardini del Frontone nascono nel '700, in un luogo utilizzato in passato come campo d'addestramento per le milizie di Braccio Fortebraccio, e divennero sede di un teatro Arcadico. Furono più tardi uno dei teatri della battaglia del 20 giugno 1859 tra i patrioti perugini e le guardie svizzere pontificie. La vegetazione del Frontone e dell'attiguo Orto Medievale della Facoltà di Agraria è costituita da esemplari ormai secolari di leccio, che offrono riparo con la loro ombra dalla calura estiva, nonché da siepi d’alloro e lentaggine.
In questo contesto gli espositori, tra i quali i più grandi nomi del florovivaismo nazionale, proporranno al pubblico una variegata selezione di collezioni antiche e storiche di piante rare, da quelle più tradizionali a quelle più singolari.
Oltre ai vivai produttori e collezionisti, Perugia Flower Show ospiterà espositori legati al mondo dell’arredamento da esterno, editoria specializzata e architettura del paesaggio. Durante l'evento sarà inoltre possibile partecipare a corsi di giardinaggio e di cucina con le erbe
La mostra è aperta venerdì 21 dalle ore 11.30 alle 20.00, e sabato 22 e domenica 23 dalle ore 10.00 alle 20.00. L'ingresso è libero per bambini e anziani, per tutti gli altri è previsto un biglietto d'ingresso al prezzo di 3 €. Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.perugiaflowershow.com.
Oltre ai vivai produttori e collezionisti, Perugia Flower Show ospiterà espositori legati al mondo dell’arredamento da esterno, editoria specializzata e architettura del paesaggio. Durante l'evento sarà inoltre possibile partecipare a corsi di giardinaggio e di cucina con le erbe
La mostra è aperta venerdì 21 dalle ore 11.30 alle 20.00, e sabato 22 e domenica 23 dalle ore 10.00 alle 20.00. L'ingresso è libero per bambini e anziani, per tutti gli altri è previsto un biglietto d'ingresso al prezzo di 3 €. Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.perugiaflowershow.com.
Immagine in alto, particolare da Perugia Flower Show 2008 on Flickr