
Steve McCurry (Philadelphia, 1950), uno dei grandi maestri della fotografia del nostro secolo, è il protagonista dall'11 aprile al 5 settembre alla Galleria Nazionale di Perugia per iniziativa della Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici dell’Umbria, dopo lo straordinario successo di pubblico (oltre 129.000 visitatori) e di critica ottenuto a Milano con una mostra unica nel suo genere, dedicata ai 30 anni della sua carriera.
Ideata e curata da Tanja Solci, la mostra propone un’eccezionale raccolta di 240 scatti che accompagnano il visitatore in un racconto, che si snoda in un percorso dove volti, colori, paesaggi e luci, pervasi da una magica atmosfera, segnano l’identità di paesi come l’Afghanistan, l’India, il Tibet, la Birmania, colti dall’obiettivo di uno dei maestri del fotogiornalismo, premiato diverse volte con il World Press Photo Awards, il premio Nobel della fotografia. La mostra è la narrazione del viaggio silenzioso che Steve McCurry ha più volte intrapreso nel Sud e nell’Est del mondo dove si è trasformato in osservatore per renderci testimoni di luoghi che sembrano non incrociare il nostro sguardo.

in alto e a destra due celebri scatti fotografici © Steve McCurry