
Tutte le specie presenti sono legalmente commerciabili in Italia, quindi si escludono tutti gli aracnidi (ovvero tutti i ragni pur se non velenosi), diversi serpenti mortali per l'uomo e tutte le specie protette od in via di estinzione. Non è consentito l'accesso a cani e gatti ed è in vigore un rigido protocollo per la salvaguardia della salute degli animali presenti, a partire dalla temperatura, decisamente "esotica" per questo periodo dell'anno, di 25 gradi.
L'ingresso ha un costo di 6 € (4 € ridotto), gratis per bambini sino a 10 anni. La mostra è aperta al pubblico il 17 e il 18 gennaio prossimi: sabato in orario 10:30 - 18:00, domenica dalle 9:30 alle 18:00.