
Partiamo dalla presentazione di un libro, "Al Cambio di Luna" di Paola Merolli, giovane autrice di cinema e teatro al suo terzo romanzo. Il testo è una raccolta di 12 racconti legati tra loro dal magnetismo della luna, filo conduttore di una sequela di 12 capitoli di un libro sulle donne di oggi. La presentazione avverrà presso la Libreria Oberdan in centro storico Geo Link

Veniamo quindi al Sagrantino Film Festival, avvenimento culturale che avvicina la passione per il vino a quella per il cinema - purché entrambi siano di qualità - organizzato dall'associazione perugina zero in condotta, tra l'altro ideatrice del Perugia bATìk [Film] Festival. Sabato 20 settembre si chiude la terza edizione con un omaggio a Vittorio Gassman. Il tributo a Gassman, partirà dalle ore 18,30 al Teatro San Filippo Neri con "Vocalizzi: omaggio a Gassman", letture a cura di Claudio Carini e accompagnamento musicale di Gianni Maestrucci alle percussioni. L'evento si chiuderà alle ore 21.00 di sabato, presso il Giardino di San Francesco, con la proiezione de “I mostri”, l’opera di Dino Risi del 1963.
Chiudiamo quindi con le Arti in città, manifestazione sulle nuove tendenze visive artistiche in ambito u
rbano, giunta alla seconda edizione e patrocinata dall'assessorato alla cultura del comune di Perugia. Nell'ambito della rassegna, in corso sino al 12 ottobre, segnaliamo tra i numerosi eventi la mostra fotografica "Orientarsi con le stelle", in esposizione all'interno del Museo di Arte Moderna di Palazzo della Penna, aperto anche la domenica sia la mattina che il pomeriggio, e la collettiva "POV_Point of View", a cura di P-GRUPPE, un gruppo un pò naïve di giovani artisti italiani con base a Perugia, dediti alla sperimentazione ed alla ricerca in campo visivo e sensoriale: la loro installazione è visitabile al centro Trebisonda Geo LinkGli eventi sono tutti a partecipazione gratuita, e se avete qualche altra segnalazione da fare inseritela pure nei commenti!



