
Secondo solo al coevo Perugino, Pinturicchio fu sottovalutato dal giudizio negativo del Vasari, per venire rivalutato dalla critica solo a partire dal secolo scorso. La mostra dà occasione di dibattito sui rapporti che l'artista ebbe con il grande Raffaello Sanzio, il quale apprezzò in particolare le opere pittoriche senesi del Pintoricchio (quelle della maturità, presenti alla mostra che raccoglie nelle rinnovate sale di Palazzo dei Priori
La più grande mostra monografica mai dedicata al celebre artista si è svolta presso la Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia e presso la Cappella Baglioni a Spello dal 2 febbraio al 29 giugno 2008.
Visto il successo riscontrato, la mostra è stata prorogata sino al 31 agosto, ed estesa a tutte le sale della Galleria Nazionale dell'Umbria. Infine, negli ultimi due mesi è stato possibile ammirare anche il Gonfalone della SS. Trinità di Raffaello, in prestito dalla Pinacoteca civica di Città di Castello. La mostra del Pinturicchio è stata visitata in sette mesi da oltre 200.000 persone.
www.mostrapintoricchio.it